Vieni, vedi, vivi

Il progetto Valpantena

La Rete Valpantena è il network di valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari e dell’offerta enogastronomica di un territorio identitario, altamente vocato alla qualità in tutte le sue espressioni.

Il territorio

Benvenuto in Valpantena!

Un’esperienza nella Valle degli Dei. Scoprirai una terra semplice, autentica e affascinante: una terra a misura d’uomo.

Splendide colline, viti, ulivi e cave di marmo rosso veronese. Un modo di vivere genuino e una comunità capace di creare capolavori culinari e artigianali dal valore inestimabile. Ad allietare il soggiorno troverai il vino pregiato, l’olio e la ristorazione di altissimo livello di questa valle.

30 Km2
di superficie
19 mila
abitanti
valpantena map

Il manifesto

La carta della
Valpantena

  • 1

    Abbiamo una missione da compiere

    Ci siamo uniti in una rete di collaborazione perché condividiamo lo stesso amore per la Valpantena, vogliamo valorizzarne l’identità territoriale e condividerne il patrimonio umano e culturale con un pubblico sempre più ampio in Italia e all’estero.

  • 2

    Il senso del progettare insieme

    Vogliamo individuare e promuovere percorsi turistici, enogastromici, prodotti d’eccellenza e attività per il tempo libero che puntino a favorire la scoperta e l’esperienza della Valpantena. Nell’ottica di farlo come una squadra, ogni singolo partecipante alla rete si impegna a lavorare in connessione con gli altri, coordinando le proprie attività e iniziative in un’organizzazione condivisa tra tutti.

  • 3

    Uniti in un circolo virtuoso

    Siamo convinti che il valore del fare rete sia strettamente connesso alla nostra capacità di sostenere le eccellenze agricole, artigianali, produttive, enogastronomiche e turistico-ricettive della Valpantena e di creare sinergie tra tutte le realtà coinvolte nel progetto

  • 4

    Un valore da moltiplicare

    Ci impegniamo a incentivare e sostenere anche la nascita di nuove attività imprenditoriali, consapevoli che il successo della rete sta anche nel concepire il futuro della Valpantena.

  • 5

    Ci siamo presi un impegno

    Condividiamo la responsabilità di preservare la bellezza della valle e delle sue caratteristiche naturalistiche, paesaggistiche e culturali, perché solo tutelandone l’unicità possiamo prestare fede alla nostra missione.

La rete

Aziende

Il progetto Valpantena nasce dal confronto di 6 aziende visionarie che condividono fieramente l’appartenenza al proprio territorio.

Agricola Pernigo

Agricola Pernigo

Pernigo è l’azienda agricola che produce olio, miele e officinali biologici con amore per la propria terra ed una particolare attenzione alla biodiversità.

Info
Via Vendri, 42
37142 Santa Maria in Stelle (VR)
Google Maps
Cantine Bertani

Cantine Bertani

Da oltre un secolo e mezzo Bertani produce i vini simbolo di questo territorio: vini coerenti all’identitá della Cantina e dal profilo chiaro e inconfondibile.

Info
Via Asiago, 1
37023 Grezzana (VR)
Google Maps
Costa Arente

Costa Arente

Costa Arente è la Cantina che fa dell’artigianalità il suo valore primario e che lavora rispettando il territorio e la tradizione locale.

Info
Località Costa, 86
37023 Grezzana (VR)
Google Maps
La Collina dei Ciliegi

La Collina dei Ciliegi

La Collina dei Ciliegi nasce dalla passione della famiglia Gianolli per la terra, l’agricoltura e il vino ed è nota per i rossi decisi e intensi e i bianchi più freschi.

Info
Località Erbin, 36
37023 Grezzana (VR)
Google Maps
Ripa della Volta

Ripa della Volta

Ripa della Volta è la Società Agricola nata dall’incontro di imprenditori con una visione e dei valori comuni: valorizzare il territorio in modo artigianale e sostenibile.

Info
Località Tendina – Romagnano
37023 Grezzana (VR)
Google Maps
Ristorante la Cru - Villa Balis Crema

Ristorante la Cru -
Villa Balis Crema

La Cru è il Ristorante premiato con una Stella Michelin che si fonde con il territorio e propone una cucina interessante e concreta, da materie prime locali e di alta qualità, affiancata da un'osteria altrettanto eccellente. La Cru si trova all’interno di Villa Balis Crema, un’antica villa veneta di origine nobiliare con la quale condivide il profondo legame con la terra.
La villa è aperta all’ospitalità con 22 confortevoli camere.

Info Villa Balis Crema
via Belvedere, 1/A
37023 Romagnano (VR)
Google Maps
Info Ristorante la Cru
Via Cortivi, 11 37023 Romagnano (VR)
Google Maps

Insieme possiamo fare della Valpantena il posto dove tutti vogliono venire.
Insieme possiamo immaginare la Valpantena come un ricco microcosmo da scoprire.
Insieme possiamo rendere la Valpantena una grande avventura da condividere.

Vuoi farlo insieme a noi?
Valpantena:
Vieni, vedi, vivi.







Scarica le foto del press tour


Scarica le foto